Pancetta 450 Gr ca. delicata e gustosa. Prodotta artigianalmente in Maremma
Ottima non solo come sughi per i primi piatti, la pancetta toscana è adatta anche come contorno. Una semplice teglia di patate acquista un notevole sapore con pancetta e cipolle, una quiche di zucchine con pancetta croccante ma anche, abbinata a spiedini di polpo arrosto al rosmarino con pancetta e pane.
Come gustare la vera pancetta
Appena arriva, tagliare il sottovuoto dal lato corto e mantieni il prodotto all’interno del sacchetto, senza elastico o altre chiusure.
Si consiglia la consumazione della pancetta previa cottura, ottima per primi piatti ma anche antipasti o contorni.
Conserva in frigo, o in una cantina fresca.
Come nasce la vera pancetta Biologica Toscana
L’allevamento rispetta la natura e l’istinto dei maiali che vivono allo stato brado crescendo senza l’uso di antibiotici e nutriti con mangimi naturali prodotti in azienda.
I maialini, restano con le proprie mamme fino ad età avanzata. Vengono poi spostati in ambienti più consoni aumentando lo spazio. Tutto questo avviene ai margini del Parco Naturale della Maremma.
INGREDIENTI:
- Carne di suino
- sale
- spezie
- pepe
- aromi naturali
Allergeni: nessuno
Una pancetta eccellente
Titolare dell'allevamento ha vinto il Premio Pontremoli 2018, organizzato da CIA Toscana e da Slow Food Toscana. Sono 6 categorie diverse, il produttore ho vinto quello per le Eccellenze Agricole.